Segnalati
Progetti di restauro
La chiesa di S. Maria in Traspontina è un luogo di preghiera, uno spazio dedicato a Dio e a Maria Vergine, in cui celebrare le liturgie e incontrare il Signore. Perché siano evidenti l’importanza e il desiderio di incontrare Dio l’edificio è stato edificato con molta cura anche dei particolari, e oggi rappresenta un gioiello da custodire con cura.
Nel corso dei secoli l’Ordine Carmelitano e i fedeli, infatti, hanno gareggiato nel rendere lode al Signore attraverso l’arte liturgica e oggi la chiesa – oltre alle reliquie insigni – racchiude tesori di pregevole fattura e valore. Il tempo tuttavia deteriora il legno, la tela, la pittura, i marmi e, come accade in ogni casa, anche l’edificio liturgico ha bisogno di continue manutenzioni.
Accanto ai lavori di copertura, che costituiscono la priorità assoluta dell’intervento di preservazione, è comunque necessario porre particolare attenzione al grande patrimonio artistico che abbiamo ricevuto in eredità e siamo chiamati a tramandare alle generazioni future. In questi anni sono stati eseguiti tanti interventi di restauro, con risultati ottimi; tuttavia c’è sempre bisogno di restaurare, pulire in modo approfondito, ripristinare, perché tutte le opere d’arte non subiscano un detrimento.
A questo scopo è sembrato opportuno far predisporre alcuni preventivi, redatti in forma gratuita da ditte specializzate, per la valorizzazione le opere custodite nella chiesa di Traspontina.
Per donazioni a favore di questi progetti di restauro inviare una mail all’indirizzo: santamariaintraspontina@diocesidiroma.it