Riflessioni sulla vita cristiana di Rosario LIVATINO

Riflessioni sulla vita cristiana. L’esperienza di Rosario Livatino Roma, 7 marzo 2025 Basilica di Santa Maria in Traspontina Dagli scritti di Rosario Livatino “Quando moriremo, nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili”. “Il compito dell’operatore del diritto, del magistrato, è quello di decidere; orbene, decidere è scegliere e a volte scegliere fra numerose cose o strade […]

Continua a leggere

Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo..

“Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo, né vi è d’altronde albero cattivo che produca un frutto buono”. Per prepararci alla quaresima domenica 2 marzo la Messa delle ore 11.00 si è aperta con l’intronizzazione all’ingresso della Chiesa di un antico Crocifisso recentemente restaurato. Esprime l’abbraccio d’amore di Cristo per l’umanità e ci invita a convertirci, perché […]

Continua a leggere

I primi passi della riforma liturgica

Giovedì 16 gennaio 2025 nella Chiesa di santa Maria in Traspontina a Roma è stato presentato il volume di Piero Marini, intitolato I primi passi della riforma liturgica del Concilio Vaticano II. Il Consilium ad exequendam Constitutionem de Sacra Liturgia, edito dal CLV. Il volume é un vero e proprio diario che l’Autore, avendo prestato la sua opera per 23 […]

Continua a leggere

Natale del Signore 2024

“Non temete, ecco vi annunzio una grande gioia che sarà di tutto il popolo: oggi è nato per noi nella città di Davide un salvatore, che è Cristo.” La comunità di Traspontina ha vissuto questa grande gioia nella celebrazione della notte di Natale, con le letture, i canti dell’attesa, la proclamazione della Kalenda e del Vangelo di Luca. La bellissima […]

Continua a leggere

Lectio divina e primi Vespri di Avvento

Con la Lectio Divina nr. 373 di venerdì 29 novembre è ricominciato l’appuntamento bisettimanale, sulle orme di p. Bruno Secondin, durante la quale è stato commentato il testo evangelico della prima domenica di Avvento da Ermes Ronchi così di fatto entrando nel tempo di preparazione al Natale del Signore. Qui sotto il video della Lectio con la riflessione completa del […]

Continua a leggere

540° dei Carmelitani in Traspontina

Dall’omelia del parroco, p. Giuseppe Midili: “Nel 1299 i carmelitani ricevono da Bonifacio VIII l’incarico della cura pastorale della parrocchia di s. Martino ai monti in Roma. Le cronache dicono che lì si distinguono per le confessioni, le prediche e le celebrazioni liturgiche. Intorno alla seconda metà del 1400 desiderano un’altra chiesa, dove svolgere il loro ministero. Si rivolgono a […]

Continua a leggere
1 2 3 34